Discussione:
Excel, Gumbel e Curve di probabilità pluviometrica
(troppo vecchio per rispondere)
Peter Parker
2003-10-17 18:15:39 UTC
Permalink
Ciao a tutti. Se ho una curva di probabilità pluviometrica del tipo h=a*t^n,
oppure una curva di Gumbel per la frequenza cumulata del tipo
P(x)=e^-e^-a*(x-u), come posso fare con Excel (versione XP) a disegnarne il
grafico?
In generale: avendo una funzione generica y=f(x), per disegnarne il grafico
con Excel devo partire per forza da una base di valori delle variabili dip.
e indip. oppure posso ottenerlo impostando la funzione così com'è?
Un grazie a chi vorrà consigliarmi....
Galblait
2003-10-17 19:14:03 UTC
Permalink
Post by Peter Parker
In generale: avendo una funzione generica y=f(x), per disegnarne il grafico
con Excel devo partire per forza da una base di valori delle variabili dip.
e indip. oppure posso ottenerlo impostando la funzione così com'è?
Devi prima scrivere le x, ricavare le y e poi graficare il tutto. Altri
programmi (come Matlab e Mathematica) invece possono graficarti
*immediatamente* la funzione, ma sono a pagamento. Cercando su GoogleGroups
pero' trovi link anche a programmi Freeware che fanno la stessa cosa di
matlab. Per esempio ho trovato questo (anche se non ho verificato il link
personalmente)
http://tinyurl.com/rbxu

Loading...