Discussione:
passare al nuovo ordinamento, come?
(troppo vecchio per rispondere)
Max
2005-01-26 18:03:05 UTC
Permalink
Salve,
volevo sapere come funziona il passaggio dal vecchio al ordimanento
Con 16 esami conviene il passaggio?

Avete esperienza per Ing TLC all FedericoII?

A presto!
Giacomino
2005-01-27 08:10:37 UTC
Permalink
Post by Max
Salve,
volevo sapere come funziona il passaggio dal vecchio al ordimanento
Con 16 esami conviene il passaggio?
Avete esperienza per Ing TLC all FedericoII?
A presto!
Posso darti un consiglio da fratello? Non lo fare :)
Tutti i miei colleghi che lo hanno fatto se ne sono pentiti!
Vediti il piano di studi del NO e pensaci su, se vale o meno la pena...
Ti spiego un po cosa hanno fatto ai miei colleghi:
Se tu hai dato ad esempio al VO Analisi 1-2 Fisica 1-2 Chimica ciascuno di
questi esami ti vale 12 Crediti (per un totale di 60 crediti)!

Nella mia facoltà Analisi 1-2 Fisica 1-2 hanno 6 crediti ciascuno mentre
chimica ne ha 3! (per un totale di 27 crediti)
In questo modo ti troveresti con un surplus di crediti pari al piu del
doppio (33 crediti in più)!
Ovviamente i 5 esami che ho detto prima ti vengono verbalizzati e i crediti
che hai in più ti vengono "abbonati" per alcuni esami (che da noi vengono
chiamati esami a scelta) per un max di 9 crediti!
In poche parole ti vedresti dimezzato tutto quello che hai fatto!
Se già hai dato 16 esami, continua con il vo, senti a me :)....
Quanti esami ti mancano?
Max
2005-01-27 09:28:19 UTC
Permalink
ancora 13 esami.

ma a me hanno detto che per laurearti con il nuovo ordinamento basta
raggiungere un tot di crediti e inoltre aver cmq fatto certi esami (ad
esempio indipendentemente dal num di crediti gli esami di analisi li devi
fare).
Giacomino
2005-01-27 11:49:06 UTC
Permalink
Post by Max
ma a me hanno detto che per laurearti con il nuovo ordinamento basta
raggiungere un tot di crediti e inoltre aver cmq fatto certi esami (ad
esempio indipendentemente dal num di crediti gli esami di analisi li devi
fare).
Ti faccio l'esempio del mio amico.
Lui aveva dato ad ing. inf. vecchio ordinamento:
Analisi1
Analisi2
Fisica1
Fisica2
Chimica
Teoria dei sistemi
Elettrotecnica

Per un totale di 84 crediti (12 ad esame) riconosciuti al NO!
Ora passando dal VO al NO si è visto verbalizzare tutti quelli esami (teoria
dei sistemi ora viene chiamato comunicazioni elettriche 1 e 2) e basta!
In pratica si ritrovava sui verbali NO questi esami:
Analisi1 (6 crediti)
Analisi2 (6 crediti)
Fisica1 (6 crediti)
Fisica2 (6 crediti)
Chimica (3 crediti)
Comunicazioni elettriche 1 (6 crediti)
Comunicazioni elettriche 2 (6 crediti)
Elettrotecnica (9 crediti)

I crediti che aveva in più (36 crediti) sono bruciati (tranne 9 che li
recupererà con gli esami a scelta).
Gli hanno detto che il consiglio di laurea terrà conto al momento del voto
finale di laurea di questi crediti persi. Ma niente di più!
Mi sembra pure normale che non ti possono verbalizzare esami che tu non hai
effettivamente studiato solo perchè hai dei crediti in più!
Ad esempio il mio collega si è dovuto fare gli esami di Fondamenti
d'informatica 1-2, Controlli automatici ecc. mica quelli te li posso
abbonare solo perchè hai dei crediti in più derivanti da esami fatti al VO
^__^' che non centrano niente con quelle materia :)
Ecco perchè ti dico che non vale proprio la pena....
Ti dirò di più l'esame di elettrotecnica del VO comprendeva 3/4 del
programma di elettronica 1 NO!
Il consiglio di laurea ha detto che andava fatto lo stesso, perchè
elettrotecnica studiata al VO non comprendeva alcune cose presenti nel
programma di elettronica 1 NO!

Questo è quello che succede al politecnico di Bari non so altrove!

Imho pensaci 100000 volte prima di cambiare!!

Ciao
argo(n)
2005-01-27 19:43:33 UTC
Permalink
Post by Max
Salve,
volevo sapere come funziona il passaggio dal vecchio al ordimanento
Innanzi tutto ti consiglio di parlarne in segreteria dove -si spera-
analizzano caso per caso.
Comunque dal sito dell'università di ingegneria della federico II
http://www.presidenza.ing.unina.it è possibile scaricare (ti consiglio di
farlo) le guide dello studente che riportano alla fine una tabella che
mostra la corrispondenza tra l'esame del VO ed il modulo/i moduli del NO.
Un esame del VO è da 10 crediti ed uno del nuovo e in linea di massima da 6.
I crediti residui sono utilizzabili tra le attività a scelta (fino ad un
massimo di 6-9) o alla laurea specialistica (nel settore
scientifico-disciplinare corrispondente).
Ad esempio: analisiII del VO è 10 CFU e del NO è 6 CFU...facendotelo
'convalidare' hai 4 CFU che puoi spendere tra le attività a scelta della
triennale oppure nel settore 'matematica' della laurea specialistica (ad
esempio non fai 'complementi di matematica' della ls).
Tabella alla mano potrai fare i dovuti calcoli.
A prescindere dalle tabelle comunque, ti consiglio -ripeto- di chiedere info
in segreteria.
Post by Max
Con 16 esami conviene il passaggio?
La guida riporta anche tabelle per coloro che possono chiedere il
conferimento della laurea triennale attraverso la conversione degli esami
del VO, qualche CFU di 'debito' e la tesi. Anche se tu non rientri tra
questi (bisogna aver fatto minimo 17 esami) ti consiglio di dare
un'occhiata.
Circa il 'conviene'...be' dipende: tu passeresti al NO in previsione di fare
'anche' la specialistica? La questione penso sia importante perchè
-se 'sì', significa che allora tu vuoi rimetterti a studiare almeno 2 anni
per avere un titolo che è 'equivalente' alla laurea VO ed in tal caso di
consiglio nettamente di NON fare il passaggio e continuare con il VO
principalmente perchè il NO è una brutta cosa e poi...anche perchè non perdi
la testa (e il tempo) a fare conversioni di CFU e immergerti in pratiche
burocratiche.
-se 'no', immagino che il tuo desiderio principale sia quello di non veder
vanificati i sacrifici fatti ed avere un 'titolo'...in tal caso è probabile
che tra conversioni e debiti vari tu possa accedere alla laurea triennale in
un annetto e quindi ti consiglio il passaggio.
Spero di esserti stato utile.

argo(n)
Max
2005-01-29 20:21:22 UTC
Permalink
Ho trovato la tabella di conversione...
In pratica ogni esame del vecchio ordinamento vale 10crediti e per laurearsi
bisogna arrivare a 170crediti ma con un certo criterio!

che è il seguente

Geometria e _algebra 10 MAT/03
Analisi matematica I 10 MAT/05
Analisi matematica II 10 MAT/05
Ricerca operativa 10 MAT/09
Analisi funzionale 10 MAT/05
Fondamenti di informatica I 10 ING-INF/05

Fisica generale I 10 FIS/01
Fisica generale II 10 FIS/01
Chimica 10 CHIM/07

Devi fare 4 esami tra questi due gruppi, di cui sicuramente 2 del primo
gruppo e 1 nel secondo





Campi elettromagnetici I 10 ING-INF/02
Sistemi di telecomunicazione 10 ING-INF/03
Reti di telecomunicazioni 10 ING-INF/03
Telerilevamento e diagnostica elettromagnetica 10 ING-INF/02
Teoria dei segnali 10 ING-INF/03
Comunicazioni elettriche 10 ING-INF/03
Trasmissione numerica 10 ING-INF/03
Propagazione 10 ING-INF/02
Campi elettromagnetici II 10 ING-INF/02
Circuiti a microonde e a onde millimetriche 10 ING-INF/02
Antenne 10 ING-INF/02
Teoria dell'informazione e codici 10 ING-INF/03
Ottica e interazioni 10 ING-INF/02
Elaborazione numerica dei segnali 10 ING-INF/03
Teoria e tecnica radar 10 ING-INF/03

Fondamenti di informatica II 10 ING-INF/05
Calcolatori elettronici II 10 ING-INF/05
Calcolatori elettronici 10 ING-INF/05
Reti di calcolatori 10 ING-INF/05
Impianti di elaborazione 10 ING-INF/05
Architettura dei sistemi integrati 10 ING-INF/07
Teoria dei sistemi 10 ING-INF/04

Elettronica I 10 ING-INF/01
Elettronica II 10 ING-INF/01
Misure elettroniche 10 ING-INF/07
Optoelettronica 10 ING-INF/01

Devi fare 8 esami di cui 5 del primo gruppo, 1 del secondo, e 1 del terzo







Elettrotecnica 10 ING-IND/31
Metodi matematici per l'ingegneria 10 MAT/05
Fisica tecnica 10 ING-IND/10
Economia e organizzazione aziendale 10 ING-IND/35
 
Qui devi fare 2 esami

Nel mio caso devo sostenere un altro esame nel gruppo centrale. Mi chiedo i
punti di crediyto in più che fine fanno????
Ad esempio nell'ultimo gruppo devi fare 2 esami ma se li faccio tutti ho un
surplus di 20 crediti.... che fine faranno?
Max
2005-01-29 20:45:38 UTC
Permalink
Un'altra osservazione... la laurea specialistica contiene degli esami che
probabilmente ho già sostenuto nel vecchio ordinamento (tipo reti di
calcolatori)?
Cosa accade? Lo dovrò rifare anche se il programme è lo stesso e
probabilmente anche il docente?

Qualora mi fossero abbonati potrebbe accadere che il primo semestre del
primo anno di specializzazione non avrei esami da fare a questo punto
potrebbero iscrivermi direttamente al secondo anno?

A presto!
Airone
2005-01-30 07:36:13 UTC
Permalink
[CUT]

Quarda a questo punto ti consiglio di andare a parlare con la segreteria
della tua università, li ti potranno dare tutte le info che vuoi ;)
argo(n)
2005-01-30 15:38:35 UTC
Permalink
"Max" <***@libbinwintinero.it> ha scritto nel messaggio news:SBSKd.6271$***@twister1.libero.it...
[CUT]
Post by Max
Qualora mi fossero abbonati potrebbe accadere che il primo semestre del
primo anno di specializzazione non avrei esami da fare a questo punto
potrebbero iscrivermi direttamente al secondo anno?
magari al secondo semestre del primo anno : )
Comunque...sottoscrivo il consiglio di Airone: rivolgiti alla tua segreteria
perchè quelle tabelle di cui ti parlavo non contemplano -ovviamente- casi
particolari, tra i quali potrebbe rientrare il tuo.
Post by Max
Nel mio caso devo sostenere un altro esame nel gruppo centrale. Mi chiedo i
punti di crediyto in più che fine fanno????
Ad esempio nell'ultimo gruppo devi fare 2 esami ma se li faccio tutti ho un
surplus di 20 crediti.... che fine faranno?
penso che vengano utilizzati nei rispettivi settori scientifico-disciplinari
della specialistica.

Comunque, a quanto pare, vuoi passare al NO per poi proseguire con la
specialistica...mi permetto di ripeterti che in tal caso il passaggio non è
una buona idea...l'unico svantaggio nel restare al VO è che alcuni corsi
(del VO) sono stati 'soppressi' e quindi dovresti seguire quelli del NO e
studiare da te gli argomenti non affrontati...ma vuoi mettere con il
vantaggio di non doverti stressare in segreteria e a riempire moduli e,
soprattutto, di avere un titolo già 'inquadrato' dal punto di vista
lavorativo (cfr. iscrizioni all'albo ecc.ecc.)...inoltre impiegheresti senza
dubbio meno tempo a fare i 13 esami e la tesi che ti mancano col VO
piuttosto che "fare il passaggio + fare gli esami di debito + fare la tesi +
fare la seduta di laurea + iscriverti alla specialistica + fare i 2 anni
della specialistica + fare la tesi della specialistica + fare la seduta di
laurea specialistica".

Ciao.

Loading...