Discussione:
Polimi: extra punti di laurea
(troppo vecchio per rispondere)
ste
2005-01-23 13:10:55 UTC
Permalink
Ciao,
faccio ing. tlc al polimi(dei)VO, punteggio di partenza per la laurea: 81
ho un dubbio: non so se potrei arrivare a 90.

ho fatto l'erasmus, stage internazionale col politecnico e so finendo la
tesi all'estero.

dato che una tesi al dei non mi verrà mai valutata più di 7 nella
migliore delle ipotesi, mi sto chiedendo se valga la pena fare la tesi
sperando di riuscire ad arrivare a 90 o no. altrimenti pensavo di finire
prima con una tesina.

bene, quello che voglio chiedervi è se sapete quanto e come vengono
valutate le esperienze all'estero, se conoscete qualcuno che si è
laureato con dei punti in più proprio perchè ha fatto l'erasmus e cose
simili, e se siete molto informati a vostro parere quanto potrebbero (e
se) darmi in più?!
se serve: la commissione sarà fatta da gente del gruppo reti.

Grazie!
holo
2005-01-23 19:18:34 UTC
Permalink
Post by ste
Ciao,
faccio ing. tlc al polimi(dei)VO, punteggio di partenza per la laurea: 81
ho un dubbio: non so se potrei arrivare a 90.
ho fatto l'erasmus, stage internazionale col politecnico e so finendo la
tesi all'estero.
dato che una tesi al dei non mi verrà mai valutata più di 7 nella
migliore delle ipotesi, mi sto chiedendo se valga la pena fare la tesi
sperando di riuscire ad arrivare a 90 o no. altrimenti pensavo di finire
prima con una tesina.
bene, quello che voglio chiedervi è se sapete quanto e come vengono
valutate le esperienze all'estero,
in realtà la tesi all'estero non garantisce automaticamente più punti in
sede di laurea.
tantomeno erasmus, stage o internship.
penso che sia così da tutte le parti. tuttavia la commissione in molti casi
può assegnare dei punticini extra, all'unanimità, per lavori particolarmente
notevoli. cioé: se sei stato un anno all'estero almeno un punto in più, se
non altro per riconoscenza, te lo danno.

ps- per tesi all'estero intendo che svolgi un lavoro presso azienda o
laboratorio estero, non che scrivi la tesi dal tuo notebook in un
appartamentino di parigi.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
ste
2005-01-23 13:42:38 UTC
Permalink
Post by holo
Post by ste
Ciao,
faccio ing. tlc al polimi(dei)VO, punteggio di partenza per la laurea: 81
ho un dubbio: non so se potrei arrivare a 90.
ho fatto l'erasmus, stage internazionale col politecnico e so finendo la
tesi all'estero.
dato che una tesi al dei non mi verrà mai valutata più di 7 nella
migliore delle ipotesi, mi sto chiedendo se valga la pena fare la tesi
sperando di riuscire ad arrivare a 90 o no. altrimenti pensavo di finire
prima con una tesina.
bene, quello che voglio chiedervi è se sapete quanto e come vengono
valutate le esperienze all'estero,
in realtà la tesi all'estero non garantisce automaticamente più punti in
sede di laurea.
tantomeno erasmus, stage o internship.
in verita nella guida dello studente c'è scritto che dei punti possono
essere assegnati in base a erasmus o stage. il problema è che penso che
sia molto soggettivo. quello che vorrei sapere è appunto se vi è qcuno
che è già uscito e che ha ottenuto punti in più per queste esperienze e
se ci sono differenze fra i vari tipi di commissione nel valutarle.
Post by holo
penso che sia così da tutte le parti. tuttavia la commissione in molti casi
può assegnare dei punticini extra, all'unanimità, per lavori particolarmente
notevoli. cioé: se sei stato un anno all'estero almeno un punto in più, se
non altro per riconoscenza, te lo danno.
ps- per tesi all'estero intendo che svolgi un lavoro presso azienda o
laboratorio estero, non che scrivi la tesi dal tuo notebook in un
appartamentino di parigi.
certo, in laboratorio a lavorare e pure pagato per farlo :)
holo
2005-01-23 20:08:47 UTC
Permalink
Post by ste
Post by holo
in realtà la tesi all'estero non garantisce automaticamente più punti in
sede di laurea.
tantomeno erasmus, stage o internship.
in verita nella guida dello studente c'è scritto che dei punti possono
essere assegnati in base a erasmus o stage. il problema è che penso che
sia molto soggettivo. quello che vorrei sapere è appunto se vi è qcuno
che è già uscito e che ha ottenuto punti in più per queste esperienze e
se ci sono differenze fra i vari tipi di commissione nel valutarle.
io la mia esperienza te l'ho detta. da me l'erasmus non contava un cazzo
neanche in pratica (infatti non l'ho fatto). una tesi all'estero invece
spesso influisce positivamente sul giudizio della commissione ma non c'è
niente di "scritto" (infatti l'ho fatta).

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
AleRoots
2005-01-23 20:10:34 UTC
Permalink
Post by holo
io la mia esperienza te l'ho detta. da me l'erasmus non contava un cazzo
neanche in pratica (infatti non l'ho fatto).
A parte il tuo caso, penso che comunque ci siano altri motivi validi per
fare l'Erasmus
--
...ale...

http://lermocolle.splinder.com
Stefan Seccic
2005-01-23 20:26:47 UTC
Permalink
Post by holo
io la mia esperienza te l'ho detta. da me l'erasmus non contava un cazzo
neanche in pratica (infatti non l'ho fatto). una tesi all'estero invece
spesso influisce positivamente sul giudizio della commissione ma non c'è
niente di "scritto" (infatti l'ho fatta).
ok, quindi mi par di capire che non ti hanno dato alcun punto in più
anches se hai fatto la tesi all'estero, giusto?
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
holo
2005-01-23 21:06:13 UTC
Permalink
Post by Stefan Seccic
Post by holo
io la mia esperienza te l'ho detta. da me l'erasmus non contava un cazzo
neanche in pratica (infatti non l'ho fatto). una tesi all'estero invece
spesso influisce positivamente sul giudizio della commissione ma non c'è
niente di "scritto" (infatti l'ho fatta).
ok, quindi mi par di capire che non ti hanno dato alcun punto in più
anches se hai fatto la tesi all'estero, giusto?
no. mi diedero il massimo di punti perché era un lavoro noteve, che in parte
fu svolto anche all'estero, e probabilmente questo influì sulla commissione;
ma ripeto, non c'è niente di scritto che stabilisce che una tesi all'estero
debba ricevere automaticamente un punticino in più.

per quanto riguarda l'erasmus non è che non l'abbia fatto perché non
contava. al contrario penso che sia una esperienza molto formativa, che ti
permette non solo di imparare una lingua, ma anche di "imparare a viaggiare"
ed entrare a contatto con realtà diverse. tuttavia da questo punto di vista
un tirocinio o stage è migliore (ti diverti di meno ma entri in contatto con
realtà ralvorative) e sicuramente meglio pagato (ma questo dipende molto dai
contatti con l'università), inoltre ti dà la possibilità di andare
oltreoceano.



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
ste
2005-01-23 15:42:01 UTC
Permalink
Post by holo
no. mi diedero il massimo di punti perché era un lavoro noteve, che in parte
fu svolto anche all'estero, e probabilmente questo influì sulla commissione;
ma ripeto, non c'è niente di scritto che stabilisce che una tesi all'estero
debba ricevere automaticamente un punticino in più.
scusa la mia insistenza.. ma quanto hai preso per la tesi? al polimi o
altrove?
holo
2005-01-23 22:26:00 UTC
Permalink
Post by ste
Post by holo
no. mi diedero il massimo di punti perché era un lavoro noteve, che in parte
fu svolto anche all'estero, e probabilmente questo influì sulla commissione;
ma ripeto, non c'è niente di scritto che stabilisce che una tesi all'estero
debba ricevere automaticamente un punticino in più.
scusa la mia insistenza.. ma quanto hai preso per la tesi? al polimi o
altrove?
108/110 vo sapienza. il sistema ora è molto cambiato. una volta non c'erano
i crediti e le medie pesate: semplice media per gli esami + tot punti per la
tesi. tirocinio non certo obbligatorio, dipendeva dal tipo di tesi, e non
sostituiva esami (era una cosa in più, faceva parte della tesi). 8+1 punti
per una tesi di un anno e tre mesi.


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

AleRoots
2005-01-23 19:31:34 UTC
Permalink
Post by ste
Ciao,
faccio ing. tlc al polimi(dei)VO, punteggio di partenza per la laurea: 81
ho un dubbio: non so se potrei arrivare a 90.
ho fatto l'erasmus, stage internazionale col politecnico e so finendo la
tesi all'estero.
dato che una tesi al dei non mi verrà mai valutata più di 7 nella
migliore delle ipotesi, mi sto chiedendo se valga la pena fare la tesi
sperando di riuscire ad arrivare a 90 o no. altrimenti pensavo di finire
prima con una tesina.
Per quanto ne so io (mi sono laureato al PoliMI VO lo scorso luglio) non
c'è modo per avere punti in più. Alla tua media rapportata in centesimi
aggiungi il punteggia della tesi e finita lì.
Per la tesi il massimo è 7 punti, o anche 8, però per avere l'ottavo
punto bisogna fare una richiesta speciale.
Tieni conto che però i regolamenti sono leggermenti diversi tra le varie
facoltà, io ero nella II, però diversi amici erano nella tua e non mi
pare di aver riscontarto grandi differenze. Per sicurezza credo ti
convenga chiedere alla segreteria del DEI.
--
...ale...

http://lermocolle.splinder.com
ste
2005-01-23 13:45:10 UTC
Permalink
Post by AleRoots
Post by ste
Ciao,
faccio ing. tlc al polimi(dei)VO, punteggio di partenza per la laurea: 81
ho un dubbio: non so se potrei arrivare a 90.
ho fatto l'erasmus, stage internazionale col politecnico e so finendo
la tesi all'estero.
dato che una tesi al dei non mi verrà mai valutata più di 7 nella
migliore delle ipotesi, mi sto chiedendo se valga la pena fare la tesi
sperando di riuscire ad arrivare a 90 o no. altrimenti pensavo di
finire prima con una tesina.
Per quanto ne so io (mi sono laureato al PoliMI VO lo scorso luglio) non
c'è modo per avere punti in più. Alla tua media rapportata in centesimi
aggiungi il punteggia della tesi e finita lì.
Per la tesi il massimo è 7 punti, o anche 8, però per avere l'ottavo
punto bisogna fare una richiesta speciale.
lo so, ma bisogna dire 2 cose in base alle solite voci di corridoio:

una tesi fatta all'estero o in azienda al dei del polimi non viene
considerata pari ad un lavoro effettuato dentro il polimi (parole del
mio relatore) a meno che si vede che hai lavorato duro (pubblicazioni,..).

8 lo si può chiedere e anche il tuo prof ne può essere convinto, ma se
qcuno in commissione si oppone niente da fare.
Post by AleRoots
Tieni conto che però i regolamenti sono leggermenti diversi tra le varie
facoltà, io ero nella II, però diversi amici erano nella tua e non mi
pare di aver riscontarto grandi differenze. Per sicurezza credo ti
convenga chiedere alla segreteria del DEI.
AleRoots
2005-01-23 20:06:21 UTC
Permalink
Post by ste
una tesi fatta all'estero o in azienda al dei del polimi non viene
considerata pari ad un lavoro effettuato dentro il polimi (parole del
mio relatore) a meno che si vede che hai lavorato duro (pubblicazioni,..).
Su questo no so darti una risposta precisa, io ho fatto la tesi
all'AirLAB, pur essendo di biomed, e mi hanno dato 7 punti, un mio amico
l'ha fatta all'estero (in Svezia) e hanno dato 7 punti anche a lui, era
una bella tesi ma non mi sembra abbia pubblicato nulla.
Post by ste
8 lo si può chiedere e anche il tuo prof ne può essere convinto, ma se
qcuno in commissione si oppone niente da fare.
Questo invece te lo confermo, ci vuole, oltre alla richiesta ecc.ecc.
anche l'unaminità della commissione (come anche per la lode)
--
...ale...

http://lermocolle.splinder.com
Davide
2005-01-23 20:22:31 UTC
Permalink
[CUT]
Post by ste
una tesi fatta all'estero o in azienda al dei del polimi non viene
considerata pari ad un lavoro effettuato dentro il polimi (parole del mio
relatore) a meno che si vede che hai lavorato duro (pubblicazioni,..).
Sembra sia vero questo e chi era all'ultimo appello se n'è accorto (tlc). Un
tipo aveva fatto un lavoro assurdo e non è stato molto apprezzato...
Post by ste
8 lo si può chiedere e anche il tuo prof ne può essere convinto, ma se
qcuno in commissione si oppone niente da fare.
Post by AleRoots
Tieni conto che però i regolamenti sono leggermenti diversi tra le varie
facoltà, io ero nella II, però diversi amici erano nella tua e non mi
pare di aver riscontarto grandi differenze. Per sicurezza credo ti
convenga chiedere alla segreteria del DEI.
dragon
2005-01-23 19:59:23 UTC
Permalink
Post by AleRoots
Per quanto ne so io (mi sono laureato al PoliMI VO lo scorso luglio) non
c'è modo per avere punti in più. Alla tua media rapportata in centesimi
aggiungi il punteggia della tesi e finita lì.
Per la tesi il massimo è 7 punti, o anche 8, però per avere l'ottavo
punto bisogna fare una richiesta speciale.
Anche per il DEI è così. 7 punti e morta lì, a meno che tu non sia
spalleggiato da un prof influente nella "richiesta di innalzamento
speciale".

Io ho fatto uno stage di 9 mesi e quando mi informai con chi di dovere
(prof. Bertolaccini, ai miei tempi) x chiedere di eventuali bonus derivanti
dallo stage, mi rispose con un lòaconico "NO, assolutamente."

Domandare è lecito... magari sei fortunato e ti danno 1 in più....

ciao dragon
_mark
2005-01-23 20:13:38 UTC
Permalink
Questa è bella, non capisco perchè l'erasmus darebbe diritto a punti in +,
semmai ne darei in meno visto che molti studenti figli di facoltosi scelgono
proprio di andare all'estero a fare gli esami (il + delle volte in spagna)
visto che là è molto meno pesante.
ste
2005-01-23 20:30:43 UTC
Permalink
Post by _mark
Questa è bella, non capisco perchè l'erasmus darebbe diritto a punti in +,
semmai ne darei in meno visto che molti studenti figli di facoltosi scelgono
proprio di andare all'estero a fare gli esami (il + delle volte in spagna)
visto che là è molto meno pesante.
scusa, ma questa mi pare la solita filastrocca dello studente svogliato
e senza palle.
se hai voglia di fare un'esperienza all'estero la fai e oltre alla borsa
minima che ti danno ti cerchi un lavoretto l'anno prima se ci tieni
davvero.
poi se non vieni selezionato per l'erasmus è un altro discorso.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Loading...