Discussione:
Buon voto di laurea
(troppo vecchio per rispondere)
SSS
2004-12-15 13:26:12 UTC
Permalink
ciao,
probabilmente mi laurerò con un voto fra 88 e 91 /100 (polimi).
so che negli annnunci di assunzione spesso capita "minimo 95".

a vostro parere è un bel voto? nel caso uscissi con 90/100 si può
scrivere di essersi laureato a pieni voti?
grazie
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Tixio®
2004-12-15 16:32:31 UTC
Permalink
Post by SSS
probabilmente mi laurerò con un voto fra 88 e 91 /100 (polimi).
so che negli annnunci di assunzione spesso capita "minimo 95".
a vostro parere è un bel voto?
Non mi sembra malaccio....
Post by SSS
nel caso uscissi con 90/100 si può
scrivere di essersi laureato a pieni voti?
No, è ovvio!

Ciao
+++TIXIO+++

--
-------------------------------------------------------------------------------
"Loaded like a freight train, flyin' like an aeroplane,
feelin' like a space brain one more time tonight"

Tixio riding "Antares" (SV-650S)
_mark
2004-12-15 19:45:42 UTC
Permalink
anchio sono nella tua sterssa situazione.
Cmq ho sempre saputo che 90/100 fa parte dei pieni voti.
Non disperarti se non puoi risèpondere agli annuci minimo 95, anche se tu
potessi prederlo "rubandolo" lo devi valere nel mondo del lavoro.
Andy78
2004-12-16 09:33:07 UTC
Permalink
Post by SSS
so che negli annnunci di assunzione spesso capita "minimo 95".
beh ...ma 95 su 110 o su 100...!!
Post by SSS
a vostro parere è un bel voto? nel caso uscissi con 90/100 si può
scrivere di essersi laureato a pieni voti?
Io ho sempre saputo che da 90/100 si considera pieni voti!
--
Andy78
http://www.silvanimpianti.it/lamu
G a b r i e l e - M a r t u f i
2004-12-16 11:10:16 UTC
Permalink
Post by Andy78
Io ho sempre saputo che da 90/100 si considera pieni voti!
ahhh si?
...allora per voi la matematica e' un opinione!
No comment...
Saluti
GM
Andy78
2004-12-16 12:05:20 UTC
Permalink
Post by G a b r i e l e - M a r t u f i
...allora per voi la matematica e' un opinione!
Che vuoi dire! Cosa c'entra la matematica!

Guarda che "pieni voti" non vuol dire "massimo dei voti"!!

"Laureato col massimo dei voti" è 100/100 o 110/100 (con e/o senza lode ..ma in quel caso
viene espressamente citato "massimo dei voti con lode")
"Laureato a pieni voti" è 90..100/100!
--
Andy78
http://www.silvanimpianti.it/lamu
_Award_
2004-12-16 12:22:31 UTC
Permalink
Post by Andy78
Guarda che "pieni voti" non vuol dire "massimo dei voti"!!
"Laureato col massimo dei voti" è 100/100 o 110/100 (con e/o senza lode ..ma in quel caso
viene espressamente citato "massimo dei voti con lode")
"Laureato a pieni voti" è 90..100/100!
Interessante: dove vige questa stranezza?
Vincenzo
2004-12-16 13:37:47 UTC
Permalink
Post by _Award_
Post by Andy78
Guarda che "pieni voti" non vuol dire "massimo dei voti"!!
"Laureato col massimo dei voti" è 100/100 o 110/100 (con e/o senza lode
..ma in quel caso
Post by _Award_
Post by Andy78
viene espressamente citato "massimo dei voti con lode")
"Laureato a pieni voti" è 90..100/100!
Interessante: dove vige questa stranezza?
Con i voti in centesimi suona strano, in 110 la laurea a pieni voti è quella
in cui il voto è su tre cifre, quindi da 100 a 110. 110 è laurea con il
massimo dei voti. Come questo concetto si estenda ai voti in centesimi mi è
ignoto :-).

Vincenzo
Tixio®
2004-12-16 15:56:46 UTC
Permalink
Post by Vincenzo
Post by _Award_
Interessante: dove vige questa stranezza?
Con i voti in centesimi suona strano, in 110 la laurea a pieni voti è quella
in cui il voto è su tre cifre, quindi da 100 a 110. 110 è laurea con il
massimo dei voti. Come questo concetto si estenda ai voti in centesimi mi è
ignoto :-).
Cioè, vuol dire che da qualche parte c'è un regolamento
che dice che "pieni voti" significa quello che dici? Ovvero che
"laureato a pieni voti" lo sei anche se non hai raggiunto il massimo
dei voti?? Chiedo eh....

Ciao
+++TIXIO+++

--
*********************************************
Non è forte colui che non cade mai,
ma colui che cadendo si rialza.

<Togliere la A per contattarmi in privato>
_mark
2004-12-16 17:38:45 UTC
Permalink
Se uno si laurea con il voto erspresso in centesimi (ed è una cosa piu' che
logica perchè il sistema numerico è decimale e non basato sull'11) . Cosa si
intenda con "pieni voti" e con "massimo dei voti" ?
Vincenzo
2004-12-17 08:07:42 UTC
Permalink
Post by Tixio®
Post by Vincenzo
Post by _Award_
Interessante: dove vige questa stranezza?
Con i voti in centesimi suona strano, in 110 la laurea a pieni voti è quella
in cui il voto è su tre cifre, quindi da 100 a 110. 110 è laurea con il
massimo dei voti. Come questo concetto si estenda ai voti in centesimi mi è
ignoto :-).
Cioè, vuol dire che da qualche parte c'è un regolamento
che dice che "pieni voti" significa quello che dici? Ovvero che
"laureato a pieni voti" lo sei anche se non hai raggiunto il massimo
dei voti?? Chiedo eh....
Ciao
+++TIXIO+++
Veramente mi stanno venendo dei dubbi :-)
Comunque chiaramente la cosa non è codificata, nel senso che quello che è
ufficiale è il voto di laurea e le varie locuzioni "a pieni voti" "con il
massimo dei voti" etc. sono colloquiali. Googlando molti usano la locuzione
"a pieni voti" come sinonimo di 110/110 o 100/100, pero ci sono esempi
contrari, questa per esempio è un'offerta per un master dove si parla di
"laurea a pieni voti (minimo 105/110)".

http://www.cambiolavoro.com/clav/Bacheca.nsf/0/cb32f2be75d90795c1256f4a0056839b?OpenDocument

laurea a pieni voti (uguale o maggiore di 100)

http://www.adfor.it/jobs/pagricerca.asp?id=21

Per l'università di Bari invece (questo è un atto ufficiale) i pieni voti
sono da 99 a 109 e i "pieni voti assoluti" 110/100.
http://www.area-formazionepostlaurea.uniba.it/perfezionamento/statutoperfez0405.chirurgiaurologica.htm


Mi sa che non essendo un termine ufficiale ognuno fa come gli pare.

Vincenzo
Tixio®
2004-12-17 13:38:19 UTC
Permalink
Post by Vincenzo
chiaramente la cosa non è codificata, nel senso che quello che è
ufficiale è il voto di laurea e le varie locuzioni "a pieni voti" "con il
massimo dei voti" etc. sono colloquiali.
Ah, ok ok....se parliamo di espressioni colloquiali tutto può essere:
facciamo un po' come cazzo ci pare (cit.). ;))))
Post by Vincenzo
Googlando molti usano la locuzione
"a pieni voti" come sinonimo di 110/110 o 100/100,
La cosa più logica, secondo me. O meglio, secondo
la Lingua Italiana.....non che io sia la Lingua Italiana.......
......................................................................................
............
........scusate: evidentemente sto studiando troppo negli ultimi
tempi! :)))
Post by Vincenzo
Per l'università di Bari invece (questo è un atto ufficiale) i pieni voti
sono da 99 a 109 e i "pieni voti assoluti" 110/100.
http://www.area-formazionepostlaurea.uniba.it/perfezionamento/statutoperfez0405.chirur
giaurologica.htm

E questa è una cosa triste.
Post by Vincenzo
Mi sa che non essendo un termine ufficiale ognuno fa come gli pare.
Appunto, come sopra! :)

Ciao
+++TIXIO+++

--
-------------------------------------------------------------------------------
"Loaded like a freight train, flyin' like an aeroplane,
feelin' like a space brain one more time tonight"

Tixio riding "Antares" (SV-650S)
Vincenzo
2004-12-17 14:24:35 UTC
Permalink
Post by Tixio®
Post by Vincenzo
chiaramente la cosa non è codificata, nel senso che quello che è
ufficiale è il voto di laurea e le varie locuzioni "a pieni voti" "con il
massimo dei voti" etc. sono colloquiali.
facciamo un po' come cazzo ci pare (cit.). ;))))
Cercando cercando sembra che esista il regio decreto del 4 giugno 1938
ancora in vigore che cita:
"Gli esami di laurea o di diploma sono pubblici.
Ogni membro della commissione esaminatrice dispone di dieci punti.
Il voto di semplice idoneita` e` indicato con sei decimi del totale dei
punti di cui la commissione dispone. Lo studente e` approvato a pieni voti
legali, se ottiene i nove decimi dei punti; a pieni voti assoluti, se
consegue la totalita` dei punti.
In caso di pieni punti assoluti, la commissione puo` concedere la lode, che
deve essere deliberata all'unanimita`.
ommissis....."

(Regolamento Studenti, R.D. 4 giugno 1938, n.1269, Art. 43)

Qundi sembrerebbe che secondo la normativa vigente da 99/110 e 90/100 (9 per
ogni componente della commissione) si parla di pieni voti legali, con
110/110 e 100/100 si parla di pieni voti assoluti. Questo sembra valere
anche per i normali esami di profitto: sopra il 27 pieni voti legali, 30
pieni voti assoluti.

Questo spiega anche l'equivoco, visto che la locuzione "pieni voti" da sola
può significare sia una cosa che l'altra.

Ciao,
Vincenzo
G a b r i e l e - M a r t u f i
2004-12-16 18:20:39 UTC
Permalink
Post by Andy78
Guarda che "pieni voti" non vuol dire "massimo dei voti"!!
...dal vocabolario "Fernando Palazzi":

Pieno: che contiene quanto è capace di contenere, completo, saturo, |a pieni
voti, col massimo dei voti| ...

Saluti
Senza polemica...
GM
NoNode
2004-12-16 18:36:39 UTC
Permalink
mi è capitato di leggere nel curriculum di qualche prof assistente "a
pieni voti" anzichè 100/100, cum laude e via dicendo. quindi non so se
per ritegno o cosa hanno nascosto la vera valutazione.
al polimi si valuta nel VO in 100esimi.
anche a mio avviso se un voto da 100 a 110 si può dire a pieni voti, è
ragionevole dire che uno da 90/100 a 100 è pure a pieni voti.
sarebbe bello leggere ciò in qualche carta dello studente!
Post by SSS
ciao,
probabilmente mi laurerò con un voto fra 88 e 91 /100 (polimi).
so che negli annnunci di assunzione spesso capita "minimo 95".
a vostro parere è un bel voto? nel caso uscissi con 90/100 si può
scrivere di essersi laureato a pieni voti?
grazie
Sillaba atona
2004-12-19 19:34:00 UTC
Permalink
Post by SSS
ciao,
probabilmente mi laurerò con un voto fra 88 e 91 /100 (polimi).
so che negli annnunci di assunzione spesso capita "minimo 95".
a vostro parere è un bel voto? nel caso uscissi con 90/100 si può
scrivere di essersi laureato a pieni voti?
grazie
Credo che il problema sia sulla conversione su base 10. In pratica se
hai preso 90 su 100 e' come se tu avessi superato il 9 su 10, quindi sei
oltre il 9. Sei nel pieno dei voti, poi se hai avuto 100 su 100 o 110 su
110 sei nell'assoluto dei voti (come qualcuno diceva in questo thread).
Continua a leggere su narkive:
Loading...