Post by Thommino[cut]
Post by m.io sono con il prof. Ciccacci
e ha gli stessi temi d'esame del Prof. Stagira?
Post by m.ho studiato anche con quei temi d'esame
intendi quelli che ho in mano io da 5 quesiti?
direi proprio di si. Esattamente.
Io ho fatto così, avevo un quaderno di appunti di un amico, ho studiato li ,
poi sui libri alcune altre informazioni mancanti,
poi ho cercato e fatto gli esercizi che ritenevo più idonei saltando quelli
un po' vecchi vecchi.
Poi avevo in giro un paio di eserciziari. Fatti degli esercizi propedeutici
su ogni parte di FISICA 2.
Ad esempio il primo di solito è o sui condensatori (parallelo, serie e di
forma varia) oppure sul calcolo del potenziale....
Poi di solito il secondo è sul campo magnetico, anche quì gli esercizi sono
vari, ad esempio un corpo carico che ruota...
il campo magnetico prodotto da un corpo di forma particolare etc...
Poi ci sono gli esercizi che ogni tanto capitano ad esempio sui moti di
particelle in campi sia magnetici che elettrici...
son facili basta applicare la teoria. Poi anche qeulli con barrette e
binari..
In fine un esercizio sulla luce... onde elettromagnetiche... almeno Ciccacci
ha queste regole.
Ci vuole un po' di tempo per studiare ma non è troppo difficile, io ho
studiato teoria e pratica, ogni volta che aggiungevo nu esercizoi (tipo
nuovo) aggiungevo la teoria ed i perchè che stavano alla base dei
ragionamenti.
Se ti serve un qualche tipo supporto tipo dispense pdf o sti in internet
chiedi pure.
ciao e buono studio
Max