Discussione:
Raggior arbitrario.
(troppo vecchio per rispondere)
ilditoincielo
2004-08-20 20:30:40 UTC
Permalink
Ciao ragazzi sto impazzendo dietro alla trigonometria e vi voglio chiedere 2
cose:
1)Ma che significa raggio arbitrario di una circonferenza? cioè che posso
prendere un punto r qualsiasi ?
2)Nella proposizione:"L'arco radiante è l'arco di circonferenza che
corrisponde all'angolo al centro di un radiante" mi è oscura l'ultima parte,
ma che significa il centro di un radiante? forse è il centro della
circonferenza?
Byeeee
Franco
2004-08-20 20:40:21 UTC
Permalink
Post by ilditoincielo
1)Ma che significa raggio arbitrario di una circonferenza? cioè che posso
prendere un punto r qualsiasi ?
Oppure puoi prendere una circonferenza di qualunque grandezza: raggio
arbitrario potrebbe voler dire raggio di 1 cm, 3 km, 4 parasanghe...
Post by ilditoincielo
2)Nella proposizione:"L'arco radiante è l'arco di circonferenza che
corrisponde all'angolo al centro di un radiante" mi è oscura l'ultima parte,
ma che significa il centro di un radiante? forse è il centro della
circonferenza?
al centro si riferisce ad angolo, non a un radiante. "angolo al centro"
e` una espressione unica. Puoi leggerla cosi`: angolo al centro avente
la misura di un radiante.
--
Franco

Wovon man nicht sprechen kann, darüber muß man schweigen.
(L. Wittgenstein)
ilditoincielo
2004-08-20 21:02:21 UTC
Permalink
Post by Franco
Post by ilditoincielo
1)Ma che significa raggio arbitrario di una circonferenza? cioè che posso
prendere un punto r qualsiasi ?
Oppure puoi prendere una circonferenza di qualunque grandezza: raggio
arbitrario potrebbe voler dire raggio di 1 cm, 3 km, 4 parasanghe...
[CUT]

Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh,ora mi tutto moooolto più chiaro,
grazie!
Sei stato un amico!!!
artemis.alpeia
2004-08-20 21:36:27 UTC
Permalink
Post by ilditoincielo
Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh,ora mi tutto moooolto più chiaro,
grazie!
Sei stato un amico!!!
in bocca al lupo davvero per il test
--
artemis.alpeia
Gabriele Martufi
2004-08-21 09:51:52 UTC
Permalink
In trigonometria quello che conta sono i "rapporti" tra i lati del triangolo
considerato del cerchio trigonometrico (vedi definizione di seno, tangente,
ecc...) pertanto il "cerchio trigonometrico" puo' avere dimensioni
qualsiasi...

Ciao
GM

Loading...